Agenzia Freelance - TV, Musica, Web, Video, Fotografia, Web Marketing e Pubblicità.

Minimoog Model D

Minimoog Model D

Il RE dei sintetizzatori non si discute.

Il Minimoog Model D, è, il, sintetizzatore monofonico analogico per antonomasia inventato da Robert Moog (Robert Arthur Moog nato a New York il 23 maggio 1934 e morto ad Asheville nella Carolina del Nord il 21 agosto 2005) fondatore della Moog Music Inc., una tra le primissime aziende produttrici di sintetizzatori al mondo.

MONDO ANALOGICO

ARP 2600

Minimoog Model D

SYNTH con protocollo MIDI

SYNTH Vintage

Il Minimoog Model D fu messo in commercio dalla Moog Music nel 1970 e fu uno dei primi sintetizzatori leggeri con relativa semplicità di programmazione prodotti ininterrottamente ed in maniera totalmente artigianale fino al 1981.

Minimoog Model D
(versione vintage 1971-1981)

 

Cosa dire del Model D Moog, in queste poche righe vi segnalerò le principali peculiarità e caratteristiche distintive di questo straordinario sintetizzatore che sono riepilogabili nelle sue sei (6) sorgenti sonore con le quali, musicalmente parlando, è stato scritto di tutto dagli anni '70 in poi.

 

Sei sorgenti sonore composte da TRE (3) Oscillatori elettrici (leggermente diversi) con sei (6) forme d'onda e sei (6) piedaggi selezionabili ed interconnettibili tra loro, un Generatore di rumore e una linea di input esterno che circolano entrambi attraverso un Mixer con il quale si regola indipendentemente il volume di ciascuna delle sorgenti.

 

Le timbriche prodotte vengono convogliate verso un Filtro ed un Amplificatore, ciascuno dei quali ha un proprio Generatore di inviluppo ADSR.

Il Filtro stesso può essere portato in auto-oscillazione, permettendo a questo gioiello tecnologico la sesta sorgente (opzione) sonora.

 

Da non sottovalutare è altresì importante ricordare che il Terzo Oscillatore può essere usato come un Oscillatore a bassa frequenza (LFO).

Non raggiungibile dal pannello comandi, è comunque disponibile un secondo amplificatore che, collegato in serie al primo, permette di gestire, in esclusiva, tutti gli eventuali controlli di volume ricevuti dall'esterno.

 

Sintetizzatore “Straordinario” per suonare con intervalli e sfasature di quarta e quinta programmabili manualmente in tempo (quasi) reale.

La produzione vintage dichiarata di questo Sinth si avvicina +/- alle 22000 unità. Teniamo presente che il Minimoog Model D è stato prodotto sempre in maniera totalmente artigianale.

 

Oggi possiamo affermare che il Minimoog Model D negli anni '70 era sicuramente considerato un “piccolo grande mostro” di versatilità e maneggevolezza tanto che diventò in brevissimo tempo l'amico fedele di una moltitudine di musicisti in tutto il mondo.

Chi ha la fortuna di possederne uno ha in mano la GIOCONDA della sintesi elettronica analogica applicata al settore musicale.

 

Per la cronaca, si sappia che all'inizio, Bob Moog non era così convinto di produrlo. Un particolare ringraziamento va all'ing. BILL HEMSATH che lavorava a stretto contatto con “BOB”. Bisogna ringraziare anche lo STAFF TECNICO dell'epoca per aver persuaso il Grande BOB MOOG a produrlo.

Minimoog Model D (2016)

 

Minimoog Model D, il primo synth portatile al mondo tuttora considerato il sintetizzatore per antonomasia rinasce nel 2016.

La GIOCONDA della sintesi sottrattiva analogica in versione moderna torna in vita.

Dopo 35 anni la Moog Music, ad Asheville, nel 2016, ha rimesso in produzione il modello storico di punta, utilizzando le stesse procedure artigianali di fabbricazione e la medesima componentistica degli anni '70.

 

La produzione limitata a  +/- 2000 unità è terminata nel 2017.

 

Non è stata fatta alcuna modifica al percorso del segnale e al motore di generazione sonora, ma sono state introdotte alcune importanti nuove funzionalità che non hanno minimamente alterato le potenzialità sonore della prima edizione (vintage), anzi, hanno arricchito notevolmente il nuovo Minimoog Model D.

 

Le principali modifiche introdotte con la nuova edizione del Minimoog Model D includono una tastiera Fatar con velocity e after pressure, un LFO dedicato con forma d'onda quadra e triangolare, uscite CV per pitch, gate, velocity e after pressure, integrazione MIDI di base ed una modifica al mixer che consente di avere ancora maggiore pressione sonora ed overdrive.

 

Completamente costruito a mano nella Moog Factory di Asheville dai dipendenti Moog che oggi sono loro stessi proprietari dell'azienda.

La lavorazione 2016/2017 è stata totalmente eseguita artigianalmente come nella versione vintage degli anni '70.

 

Se pur nuovo il Minimoog Model D è sempre uno spettacolo di strumento, perché messo al fianco del suo predecessore (vintage), non sfigura minimamente ed è oggi perfetto per l'attuale ambiente moderno.

2022/23 il Minimoog Model D
torna di nuovo in pista.

Vista la grande richiesta di questo synth iconico, Moog Music di Asheville, nella Carolina del Nord, ha deciso di rimettere in produzione una nuova, anche se contingentata, quantità di unità che sono già state tutte assegnate.
Questo dimostra quanto tale strumento sia ricercato da musicisti e cultori della sintesi di TOP GAMMA.
Minimoog model D è il sintetizzatore per eccellenza da sempre più amato da qualunque tastierista e non solo.

Caratteristiche

principali

 

-  3 Oscillatori Moog vintage.

 

-  Classico filtro ladder Moog passa-basso
   con risonanza.

 

-  Circuiti analogici ricreati utilizzando i
    progetti ed il posizionamento dei
    componenti originali.

 

-  Transistor Custom ristampati con
    procedura tradizionale per mantenere la
    qualità e il carattere del suono.

 

-  Resistori di precisione di tipo militare.

 

-  Oscillatori JFET matched con sistema di
    precisione lineare.

 

-  Pitch e Modulation Wheel zigrinate
    classiche.

 

-  Modifiche CV: Output aggiunti per Pitch,
    Aftertouch, Velocity e Gate (Aftertouch e
    Velocity hanno attenuatori del livello di
    uscita dedicati).

 

-  Modifiche Modulation: LFO e Filtro
    Envelope analogici con onde Triangle
    Square aggiunte come sorgenti
    modulazione, così come un ingresso di
    modulazione CV esterno.

 

-  Modifiche Overload: Output del Minimoog
    Model D viene automaticamente ridotto e
    reintrodotto nell'ingresso audio esterno
    per un overdrive immediatamente
    disponibile.

 

-  Connettori migliorati per l'affidabilità in
    tour.

 

-  Fatar TP-9 keybed con velocity e
   aftertouch.

 

-  MIDI In, Out e Thru

 

Cosa si potrebbe desiderare di più ?

 

Video - MINIMOOG MODEL D

TORNA ai Synth
con protocollo MIDI

Agenzia Freelance - TV, Musica, Web,
Video, Fotografia
Web Marketing e Pubblicità.

Avviso legale

Privacy Policy  - -  Cookie Policy

www.pieroevandri.com

PIAZZA del POPOLO

63900 FERMO (FM) -  Italia
phone: + 39 335 6382149
p.iva: 02012570442

Avviso legale

©  Copyright  -  www.pieroevandri.com